Baviera ospita alcune delle più grandi e moderne strutture carcerarie della Germania. Qui trovate la lista completa dei carceri in Baviera. Il più conosciuto è il carcere di Monaco di Baviera-Stadelheim. Troverete seguendo i link gli indirizzi dei carceri ed altre informazioni utili come le coordinate bancarie per effettuare bonifici di denaro per il detenuto e delle informazioni sulle visite e sugli orari di visita dei parenti. I carceri in Baviera sono solo in parte moderni. In rari casi è possibile effettuare telefonate o videochiamate via Skype su richiesta. È opportuno che l’avvocato difensore organizzi una visita per i parenti, poiché nel caso di detenuti stranieri in detenzione nella fase preliminare delle indagini, l’ufficio del pubblico ministero spesso ordina la supervisione e la partecipazione di un interprete alla visita.

Contattate un avvocato penalista specializzato

Se un vostro parente si trova in detenzione in un carcere in Baviera e avete bisogno di supporto legale per un detenuto in Baviera, contattaci oggi stesso. Offriamo consulenza legale e assistenza in italiano, tedesco e inglese per garantire una difesa penale completa e professionale.

Contattaci ora per un’assistenza penale in lingua italiana o fissate un appuntamento online qui. Inoltre, potete contattare il nostro studio legale senza alcun’obbligo e di informarvi su una possibile difesa penale qui.

Carcere di Monaco di Baviera Stadelheim
Carcere di Monaco di Baviera Stadelheim

Lista di tutti i carceri in Baviera

Qui troverete la lista aggiornata di tutti i carceri in Germania.

AVVISO IMPORTANTE PER I FAMIGLIARI DI UN DETENUTO

Ogni detenuto che non è ancora stato condannato in via definitiva ha diritto alla difesa da parte di un avvocato. Se la persona interessata non nomina un legale di fiducia, il giudice per le indagini preliminari assegna un difensore d’ufficio da un elenco predefinito, contenendo spesso avvocati giovani. Tuttavia, spesso vengono nominati sempre gli stessi avvocati, che, a causa della modesta retribuzione prevista per i difensori d’ufficio, potrebbero non offrire un’assistenza personalizzata e approfondita. In alcuni casi, il detenuto riceve la visita del difensore d’ufficio solo poco prima dell’udienza.

Un altro aspetto da considerare è la barriera linguistica: non è garantito che il difensore d’ufficio parli italiano. Questo comporta la necessità di organizzare un interprete per le visite in carcere, complicando ulteriormente la comunicazione e la preparazione della difesa.

I processi terminano spesso con patteggiamenti, mirati a evitare che vengano depositate dal difensore delle richieste di ammissione di prove a favore dell’imputato che potrebbero allungare i tempi del procedimento o complicarne l’esito. In molti casi, questi patteggiamento hanno lo scopo di ridurre il rischio che il condannato presenti appelli o ricorsi in cassazione.

Per questo motivo, i familiari di un detenuto dovrebbero valutare attentamente la possibilità di incaricare un avvocato di fiducia, che garantisca una tutela massima dei diritti dell’imputato e una comunicazione diretta in italiano. Inoltre, è importante ricordare che i costi del difensore d’ufficio sono comunque a carico dell’imputato alla fine del processo, in quanto rientrano nelle spese giudiziarie. Affidarsi a un avvocato di fiducia fin dall’inizio può fare la differenza per ottenere la miglior strategia difensiva possibile.