Al momento stai visualizzando Truffe finanziarie online: rischi e difesa per ex dipendenti

Truffe finanziarie online: rischi e difesa per ex dipendenti

Truffe finanziarie online: cosa rischiano gli ex dipendenti delle società coinvolte?

All’inizio di ottobre 2025, le autorità tedesche e bulgare hanno sequestrato 1.406 domini Internet utilizzati per truffe legate a investimenti finanziari, soprattutto nel settore delle criptovalute. Le pagine, che fino a pochi giorni prima promettevano rendimenti elevati e guadagni rapidi, ora mostrano un semplice avviso: “Sito sequestrato dalle autorità competenti”. Dietro a queste piattaforme si nasconde un sistema ben organizzato: società con sede in Albania, Bulgaria o altri Paesi dell’Europa orientale, che assumevano (spesso legalmente) personale con buone competenze linguistiche per contattare potenziali investitori. Gli impiegati dovevano convincere le vittime a “investire”, ma in realtà il denaro non veniva mai investito. Gli account mostrati agli investitori erano falsi, e i profitti apparenti, pura finzione.

Ex dipendenti sotto indagine: una realtà sempre più frequente

Molti di questi ex collaboratori non sapevano all’inizio di lavorare per una struttura criminale. Tuttavia, poiché percepiscono provvigioni sugli investimenti e accettano consapevolmente il rischio che si tratti di truffe (anche solo con dolo eventuale), le autorità tedesche li considerano coautori o complici dei veri organizzatori. In Germania, la Procura per i reati informatici, che in Baviera si trova a Bamberg (Cybercrime-Staatsanwaltschaft Bamberg) ha avviato numerose indagini contro persone residenti in Albania, Bulgaria, Serbia e altri Paesi dell’area balcanica. Poiché si tratta di reati commessi in modo organizzato e su larga scala, con moventi economici, la prescrizione è lunga e le pene detentive possono essere molto elevate.

Una difesa penale esperta è fondamentale

Molti ex dipendenti si trovano improvvisamente coinvolti in procedimenti penali internazionali, con mandati di cattura europei o richieste di estradizione. In questi casi, è essenziale intervenire subito con una strategia difensiva mirata. Come avvocato penalista con esperienza pluriennale in procedimenti per truffe finanziarie internazionali e cybercrime, ho già difeso con successo ex collaboratori di società operanti in questo settore. Ogni posizione va analizzata individualmente: è possibile dimostrare l’assenza di dolo, la mancanza di conoscenza dell’attività fraudolenta, oppure la responsabilità limitata a mere attività esecutive.

Cosa fare se hai lavorato per una di queste aziende

  • Non aspettare una convocazione o un mandato: contatta subito un avvocato penalista di fiducia.
  • Non firmare né inviare dichiarazioni senza assistenza legale.
  • Raccogli documenti, contratti, email e prove del tuo ruolo effettivo: saranno cruciali per la difesa.

Assistenza legale immediata

Assisto cittadini italiani e stranieri in procedimenti penali internazionali connessi a truffe finanziarie, criptovalute e cybercrime.Una difesa tempestiva e professionale può fare la differenza tra un’accusa formale e un’archiviazione.

Se hai lavorato per una società di investimenti online in Albania, Bulgaria, Serbia o un altro Paese dell’Est Europa, e sospetti che siano in corso indagini tedesche o europee, contattami immediatamente per una consulenza riservata e confidenziale.

Modulo di contatto | Consulenza online | WhatsApp | Chiama dall’Italia | Chiama in Germania