Al momento stai visualizzando Evasione fiscale in Germania

Evasione fiscale in Germania

Evasione fiscale in Germania: cosa rischia un cittadino italiano e come difendersi

Scopri cosa rischia un italiano accusato di evasione fiscale in Germania e come difendersi efficacemente, anche dall’Italia.

Ogni anno, numerosi cittadini italiani residenti in Germania o ancora domiciliati o residenti in Italia si trovano coinvolti in procedimenti penali per evasione fiscale. Analizziamo in modo chiaro e pratico:

  • quando si configura il reato in Germania,
  • quali sono le sanzioni penali e fiscali previste,
  • e quali strategie difensive possono essere adottate, anche in cooperazione tra avvocati italiani e tedeschi.

Attenzione: in Germania l’evasione fiscale può comportare fino a 10 anni di reclusione, non solo multe. Anche omissioni formali o ritardi possono attivare controlli del Finanzamt.


Quando si parla di evasione fiscale in Germania?

Il reato di evasione fiscale (Steuerhinterziehung) si configura secondo il § 370 AO (Abgabenordnung) quando un contribuente:

  • fornisce informazioni false o incomplete al fisco tedesco (Finanzamt),
  • omette di dichiarare redditi, anche percepiti in Italia o in altri Paesi,
  • non presenta la dichiarazione dei redditi pur essendone obbligato.

Anche chi lavora e vive in Germania e possiede un immobile in Italia in affitto deve dichiarare i redditi esteri. I Finanzämter incrociano i dati con l’Agenzia delle Entrate italiana.


Cosa rischia un cittadino italiano accusato di evasione fiscale in Germania?

Le sanzioni possono variare da:

  • multa fino a €50.000 (per errori formali o omessi versamenti minori),
  • reclusione fino a 5 anni (per evasione rilevante),
  • pena fino a 10 anni per casi gravi (con uso di documenti falsi o frode sistematica).

Grazie agli accordi di cooperazione UE è frequente l’apertura di un procedimento penale parallelo anche in Italia quando risultano anche redditi percepiti in Italia ma non dichiarati in Germania.


Come si difende un cittadino italiano accusato in Germania?

Una strategia legale efficace deve tener conto di:

  • accesso al fascicolo delle indagini preliminari (Ermittlungsakte),
  • difesa tecnica in lingua tedesca,
  • valutazione di eventuali violazioni procedurali alla luce del diritto UE,
  • collaborazione con commercialisti e avvocati italiani (es. per gestione del patrimonio o dichiarazioni pregresse).

Importante: In alcuni casi è possibile evitare il processo penale presentando una dichiarazione volontaria tardiva (Selbstanzeige) prima che inizino le indagini.


Come agisce il Finanzamt e quali segnali indicano un controllo fiscale?

Il contribuente italiano può essere segnalato se:

  • ha inviato bonifici sospetti tra Italia e Germania,
  • ha presentato dichiarazioni discordanti nei due Paesi,
  • è stato fermato alla frontiera con contanti che superano l’importo di 10.000 Euro senza essere dichiarati prima del passare la frontiera
  • è oggetto di denuncia anonima o controllo incrociato automatico.

Domande frequenti (FAQ)

D: Cosa succede se un italiano non dichiara un immobile in Italia mentre vive in Germania?

R: Se il cittadino italiano ha la residenza in Germania deve dichiarare il reddito da locazione anche all’ufficio delle imposte tedesco. L’omissione può configurare evasione fiscale transfrontaliera.

D: Posso difendermi anche se vivo in Italia?

R: Sì, ma è necessaria una difesa legale con esperienza binazionale. È possibile essere processati in Germania anche se residenti in Italia.

D: Quanto tempo ho per presentare una dichiarazione volontaria (Selbstanzeige)?

R: Finché non sono iniziate le indagini ufficiali. Dopo, la Selbstanzeige non ha più effetto esimente.

D: Qual è il vantaggio di essere seguito da un avvocato in una indagine per evasione fiscale?

R: In Germania l’accesso agli atti viene concesso solo all’avvocato.

D: Conviene fare subito una deposizione per evitare la procedura?

R: È fortemente sconsigliato rendere dichiarazioni prima di conoscere il contenuto degli atti delle indagini. La deposizione in un interrogatorio non evita la procedura, ma è parte di una procedura penale.

D: Posso evitare una condanna una volta aperto un procedimento penale per evasione fiscale?

R: In molti casi un avvocato riesce a far archiviare la procedura con pagamento di un’ammenda. In tal caso si evita la condanna e la segnalazione sul casellario.


Accusato di evasione fiscale in Germania?
Affidati a un avvocato penalista con esperienza concreta nei reati fiscali transfrontalieri.

L’Avvocato Salvatore Barba assiste da oltre 20 anni cittadini italiani coinvolti in procedimenti penali in Germania. In più del 60% dei casi di evasione fiscale, è riuscito a ottenere l’archiviazione del procedimento, soprattutto quando incaricato fin dall’inizio delle indagini.

Titoli professionali:
• Rechtsanwalt iscritto all’Albo degli Avvocati di Monaco di Baviera
Fachanwalt für Strafrecht (Avvocato Specialista in Diritto Penale)
• Avvocato stabilito iscritto all’Albo degli Avvocati di Milano

Consulenze in italiano, tedesco e inglese. Riservatezza garantita.

Assistenza in tedesco, italiano e inglese.
Richiedi una consulenza online o contattaci telefonicamente dalla Germania o dall’Italia, scrivici una mail a mail@avvocato-penalista.de.

Ulteriori informazioni sull’evasione fiscale in Europa