Al momento stai visualizzando Diritto penale tedesco in materia di stupefacenti
Reati di stupefacenti e droga in Germania

Diritto penale tedesco in materia di stupefacenti

In Germania il diritto penale in materia di stupefacenti viene regolato da una legge speciale sulle sostanze stupefacenti (Betäubungsmittelgesetz – BtMG).

Reati di droga in Germania: possesso, spaccio, traffico e difesa penale per cittadini italiani


Arresto per droga in Germania: cosa sapere

In Germania, i reati in materia di stupefacenti (Betäubungsmittel) sono perseguiti con grande severità, specialmente nei Länder del sud come la Baviera. Chi viene trovato in possesso di quantità rilevanti di droga o accusato di traffico, spaccio o importazione può essere arrestato immediatamente.

Le Procure tedesche (Staatsanwaltschaften) dispongono di reparti specializzati e collaborano con unità antidroga (Rauschgiftdezernate) della polizia criminale.
Le indagini possono durare diversi mesi e includere:

  • analisi di laboratorio sulle sostanze sequestrate;
  • intercettazioni telefoniche e digitali;
  • controlli bancari e patrimoniali;
  • perquisizioni e sequestri di denaro o beni di valore.

Se, insieme alle droghe, viene rinvenuto denaro contante, esso viene sequestrato e confiscato, poiché le autorità presumono una provenienza illecita.


Le sostanze stupefacenti rilevanti

La legge tedesca sulle sostanze stupefacenti (Betäubungsmittelgesetz – BtMG) distingue tra diverse tipologie di droga, sia naturali sia sintetiche.
Sono considerate stupefacenti, ad esempio:

  • Cannabis, marijuana, hashish, oppio, cocaina, funghi allucinogeni;
  • Eroina, LSD, anfetamine, MDMA, MDA, MDE, ecstasy.

Le sostanze vietate sono elencate negli allegati I, II e III del BtMG.
👉 Anche il semplice possesso di queste droghe costituisce reato, salvo rare eccezioni per quantità minime destinate al consumo personale e il regolamento nuovo su cannabis e marijuana.


La legge tedesca sugli stupefacenti (BtMG)

Il BtMG è la legge speciale che regola il diritto penale in materia di droga in Germania.
Prevede un’ampia gamma di reati punibili, tra cui:

  • Possesso o acquisto di droga (§ 29 BtMG);
  • Spaccio o commercio organizzato di stupefacenti (§§ 29–30 BtMG);
  • Traffico armato di droga, punito con pena minima di 5 anni di reclusione (§ 30a comma 2 n. 2 BtMG);
  • Coltivazione o produzione di sostanze stupefacenti.

Tutti i reati di droga sono procedibili d’ufficio, cioè le autorità avviano le indagini automaticamente, anche senza querela.


La quantità di droga e la pena

L’entità della pena dipende soprattutto dalla quantità e purezza della sostanza.
In base al BtMG, si distinguono tre livelli di quantità:

  1. Geringe Menge (piccola quantità) – può portare all’archiviazione del caso (§§ 153 o 153a StPO);
  2. Normale Menge (quantità media) – prevede pene pecuniarie o brevi reclusioni;
  3. Nicht geringe Menge (quantità non piccola) – comporta pene aggravate, spesso con detenzione effettiva.

💡 Le “quantità rilevanti” sono calcolate in base al principio attivo della sostanza (es. THC, cocaina pura, MDMA).
Anche piccole quantità di droga ad alta purezza possono configurare un reato grave.


Archiviazione per piccole quantità

In alcuni casi di lieve entità e per consumo personale, il procedimento può essere archiviato.
Tuttavia, anche in questi casi:

  • le autorità possono disporre il ritiro della patente di guida;
  • per i cittadini stranieri, può esserci un impatto sul permesso di soggiorno o sul diritto di residenza.

Collaborazione con la giustizia (§ 31 BtMG)

Il § 31 BtMG prevede un programma premiale per chi collabora con la giustizia.
L’imputato può ottenere una riduzione significativa della pena o, nei casi meno gravi, l’esclusione della punibilità, se:

  • fornisce informazioni utili su complici, committenti o reti criminali;
  • contribuisce a impedire o chiarire altri reati collegati;
  • collabora con le autorità prima della conclusione del proprio processo.

⚖️ La collaborazione deve essere volontaria e tempestiva, e valutata attentamente con l’assistenza del difensore.


La difesa nei reati di droga in Germania

I procedimenti per droga richiedono esperienza specifica in diritto penale tedesco.
Un avvocato penalista esperto può:

  • valutare la legittimità delle indagini e dei sequestri;
  • richiedere analisi indipendenti delle sostanze;
  • negoziare attenuanti o la sospensione condizionale della pena;
  • assistere il cliente nei programmi di collaborazione o di riabilitazione;
  • prevenire conseguenze secondarie (confisca, ritiro patente, espulsione).

👉 Nei casi complessi, la strategia difensiva può includere la richiesta di terapia o trattamento disintossicante, che in alcuni casi riduce la pena o evita il carcere.


Conseguenze collaterali di una condanna per droga

Una condanna per violazione del BtMG può comportare anche:

  • Confisca dei proventi e dei beni collegati al reato;
  • Revoca della patente di guida;
  • Perdita o limitazione del permesso di soggiorno, anche per cittadini UE;
  • Restrizioni professionali, ad esempio per lavoratori nel settore pubblico o sanitario.

📞 Contattate un avvocato tedesco che parla la vostra lingua

Se siete indagati o arrestati per reati di droga in Germania, contattate subito un avvocato italo-tedesco con esperienza nel diritto penale degli stupefacenti.

Lo Studio Legale dell’Avv. Salvatore Barba di Monaco di Baviera offre:

  • difesa in casi di possesso, spaccio o traffico di droga;
  • assistenza legale in lingua italiana;
  • rappresentanza in tutta la Germania davanti a Procure e Tribunali.

Modulo di contatto | Consulenza online | WhatsApp | Chiama dall’Italia | Chiama in Germania