Al momento stai visualizzando L’archiviazione del procedimento penale in Germania
Archiviazione di un procedimento penale

L’archiviazione del procedimento penale in Germania

Come funziona l’archiviazione di un procedimento penale in Germania?

L’obiettivo primario della difesa penale: evitare il processo

Nel sistema penale tedesco, la fase delle indagini preliminari è determinante. Secondo il § 170 comma 1 del codice di procedura penale tedesco (Strafprozessordnung, StPO), il Pubblico Ministero deve presentare un capo d’accusa solo se le prove raccolte fanno ragionevolmente prevedere una condanna dell’imputato.

Conclusione pratica: ottenere in Germania l’archiviazione del procedimento penale già nella fase iniziale è spesso il miglior risultato difensivo possibile.


Cos’è l’archiviazione del procedimento penale?

L’archiviazione (Einstellung des Verfahrens) rappresenta la chiusura del procedimento penale senza che venga celebrato un processo. Non equivale a un’assoluzione, che avviene solo dopo un dibattimento: l’archiviazione evita il processo stesso.

Può essere disposta quando:

  • mancano prove sufficienti,
  • non vi è un interesse pubblico alla prosecuzione,
  • il reato è di lieve entità,
  • l’indagato accetta determinate condizioni previste dalla legge.

Quando viene disposta l’archiviazione?

1. Mancanza di prove sufficienti (§ 170 comma 2 StPO)

Se le indagini preliminari non portano a elementi concreti che rendano probabile una condanna, il Pubblico Ministero deve chiedere l’archiviazione.
Esempi frequenti:

  • mancanza di testimoni attendibili,
  • querela presentata fuori termine,
  • incapacità dell’indagato,
  • impossibilità di provare il fatto.

🛡️ In questi casi, il diritto penale tedesco punta all’efficienza: evitare processi inutili e costosi per lo Stato e per la persona indagata.


2. Archiviazione per assenza di interesse pubblico (§ 376 StPO)

In presenza di reati perseguibili a querela, il procedimento può essere archiviato se non vi è un interesse pubblico alla punizione.

Rientrano in questa categoria:

  • ingiurie,
  • violazione di domicilio,
  • danni a cose di lieve entità,
  • infrazioni al codice della strada.

📌 Solo i reati indicati nel catalogo del § 374 StPO possono essere archiviati per questo motivo.


3. Archiviazione per lieve entità del reato (§ 153 StPO)

Se il fatto è considerato penalmente irrilevante, il procedimento può essere archiviato.

Casi tipici:

  • furti di modico valore (taccheggio),
  • prima infrazione commessa da un incensurato,
  • reati punibili solo con pena pecuniaria o inferiore a un anno.

🎯 Vantaggio: il nome dell’indagato non compare nel casellario giudiziale.


4. Archiviazione con condizioni imposte (§ 153a StPO)

L’archiviazione può avvenire anche a determinate condizioni, ad esempio:

  • risarcimento alla vittima,
  • pagamento a favore di enti pubblici,
  • partecipazione a programmi di mediazione.

È necessario il consenso dell’indagato e del giudice.

✅ Se le condizioni vengono rispettate, il procedimento non può essere riaperto.


5. Archiviazione dopo l’avvio del processo (§§ 153 comma 2, 153a comma 2 StPO)

In alcuni casi, l’archiviazione può avvenire anche durante il processo:

  • nel procedimento ordinario,
  • nel processo abbreviato (Strafbefehlverfahren).

Anche qui, è richiesto il consenso delle parti e del giudice.


La persona offesa può opporsi all’archiviazione?

Sì. Ai sensi del § 172 StPO, la persona offesa può presentare opposizione al provvedimento di archiviazione, anche tramite un avvocato.

In alcuni casi, è possibile agire con un’azione esecutiva privata (Klageerzwingungsverfahren), ma solo se ne sussistono i presupposti.


Archiviazione ≠ Assoluzione: differenze chiave

ArchiviazioneAssoluzione
Avviene normalmente prima del processoAvviene alla fine del processo
Basata su insufficienza di prove o lieve entitàBasata su accertamento giudiziario
Nessun procedimento viene avviatoIl procedimento è completato
Nessuna menzione nel casellarioNessuna menzione nel casellario
Spese sono a carico della persona indagataSpese a carico dello stato (entro i limiti previsti dal tariffario forense)

Assistenza legale in lingua italiana – Contatta un avvocato penalista tedesco

⚖️ Sei indagato in Germania? Hai ricevuto una comunicazione dalla Procura? Non aspettare.

Contattaci per una consulenza rapida e riservata in lingua italiana con un avvocato penalista esperto in diritto penale tedesco.

📞 Richiedi subito un primo contatto confidenziale:
Modulo di contatto | Consulenza online | WhatsApp | Chiama dall’Italia | Chiama in Germania


Cosa significa archiviazione penale in Germania?
È la chiusura del procedimento, in genere prima del processo, per mancanza di prove o irrilevanza del fatto.

Quali reati possono essere archiviati?
Reati di lieve entità, perseguibili a querela o senza interesse pubblico.

Chi decide sull’archiviazione?
Il Pubblico Ministero, con possibile intervento del giudice.

L’archiviazione compare nel casellario giudiziale?
No, l’archiviazione non lascia traccia nel casellario.

Chi paga le spese per l’avvocato in caso di archiviazione in Germania?
In genere, l’indagato paga di tasca propria. Anche se il procedimento viene archiviato, lo Stato non è tenuto a rimborsare i costi della difesa.